Geositi

Paleocarsismo con resti di dinosauri presso Kozina

È il primo e finora uno dei due soli siti in Slovenia in cui sono stati rinvenuti resti di dinosauro e anche denti di coccodrillo. Il sito è di importanza internazionale per la comprensione dell’evoluzione, in particolare degli adrosauri, e di importanza regionale per la ricostruzione dell’evoluzione paleogeografica e paleobiogeografica dell’area compresa tra la placca geotettonica adriatica e quella...


Risorgive del Fiume Timavo

Il Fiume Timavo (Reka in sloveno) nasce in Croazia, sulle pendici del Monte Dletvo, si inabissa in Slovenia nelle Skocjanske jame (Grotte di San Canziano) e riemerge, dopo un percorso sotterraneo di circa 20 km, a San Giovanni di Duino-Štivan, nei pressi della chiesa di San Giovanni in Tuba.


Roofless cave nella dolina Lipove

Si tratta di una grotta denudata particolare il cui studio permette una comprensione approfondita dello sviluppo geomorfologico e geologico delle aree carsiche.


Scavo paleontologico presso Polazzo

Il geosito di Polazzo (Gorizia) è un giacimento fossilifero eccezionale (Konservat-Lagerstätten) in quanto, grazie a particolari condizioni ambientali di sedimentazione, sono presenti i resti fossili di organismi perfettamente conservati.


Senožeče-Gabrče - scogliera a rudiste

Scogliera marina fossile, costruita da rudiste visibile lungo un tratto di strada.