Geositi

Sito paleontologico della Caverna Pocala- Pečina pod kalom (CSR173/91VG)

La Caverna Pocala (CRS173/91VG) è uno dei più interessanti siti paleontologi del FVG. È una cavità protetta, in cui sono stati rinvenuti abbondantissimi resti di animali pleistocenici, soprattutto ossa dell’orso delle caverne (Ursus speleus).


Solco di battente della Falesia di Duino - Devin

La Falesia di Duino - Devin, che appartiene all’omonima Riserva Naturale, si trova nel settore nord-occidentale del Golfo di Trieste e costituisce nell’alto Adriatico l’unico esempio di costa rocciosa alta, definita dai geomorfologi “plunging cliff” (falesia a picco).


Sorgente termale di Monfalcone

Nella Piana del Lisert, presso Monfalcone, si trova l’unica sorgente termale della Regione. Si tratta della venuta a giorno tramite faglie e condotti carsici di acque calde (oggi circa 40° C) da rocce serbatoio calcaree rinvenibili a notevole profondità. Utilizzate già dai romani, le sorgenti sono state adattate a terme ed hanno una storia articolata e complessa.


Sorgenti carsiche costiere

Piccole venute d’acqua dolce a livello del mare talune presso il Villaggio del Pescatore, altre ad Aurisina-Nabrežina mare, queste ultime a suo tempo in parte utilizzate per l’acquedotto di Trieste.


Sorgenti carsiche sottomarine

Venute d’acqua dolce al di sotto del livello del mare nel tratto tra il Villaggio del Pescatore e Sistiana-Sesljan e in prossimità di Aurisina-Nabrežina.