Affioramento di calcare di Komen con caratteristiche strutturali ben visibili. Il sito è noto anche per i ritrovamenti di pesci e piante fossili.
Cava abbandonata del calcare di Tomaj fittamente stratificato, uno dei più importanti siti di vertebrati, invertebrati e piante fossili della parte settentrionale della piattaforma carbonatica adriatico-dinarica.
Il geosito comprende campi solcati variegati e complessi, presso i quali si apre la Grotta Lindner, cavità sottoposta a vincolo paesaggistico regionale per alta valenza geomorfologica.
Il campo solcato è interessato da varie e numerose piccole forme carsiche: kamenitze, scannellature, solchi, crepacci carsici, ponti in roccia.
Lungo i percorsi tematici del Museo vivo del Carso è possibile osservare l’intera gamma di morfologie carsiche, sia superficiali che sottocutanee di piccolo dimensioni.