Geositi

Timavo - Abisso di Trebiciano-Labandica (CSR3/17VG)

Indizio di collegamento diretto con la falda carsica ipogea divenuto “finestra” sul Timavo ipogeo.


Timavo - Buchi soffianti

I buchi soffianti, “luftloch” rappresentano un fenomeno tipico legato all’idrodinamica del fiume Timavo


Timavo - Grotta del Timavo (CSR1844/4583VG)

Cavità che si apre nel Carso Classico ed è sottoposta a vincolo paesaggistico regionale per le sue peculiari caratteristiche geologiche, geomorfologiche, idrogeologiche. Fa parte del cosiddetto "Complesso delle Risorgive del Timavo" sistema di cavità in gran parte allagate che fa capo alle quattro bocche sorgentizie di San Giovanni di Duino-Štivan.


Timavo - Grotta meravigliosa di Lazzaro Jerko (CSR2305/4737VG)

Indizio di collegamento diretto con la falda carsica ipogea divenuto “finestra” sul Timavo ipogeo.


Timavo - Pozzo dei colombi di Duino (CSR215/VG227)

Finestra sul Complesso delle Sorgenti del Timavo che consente l’accesso a gallerie allagate fino alla profondità di 91 m sotto il livello del mare.