Geositi

Torrioni di Monrupino - Repentabor

I Torrioni di Monrupino sono singolari formazioni, alte più di 10 metri, costituite da blocchi di roccia calcarea del Cretacico superiore (circa 95-90 milioni di anni).


Val Rosandra - Caverna degli Orsi - Medvedja Jama (CSR5075/5725VG)

La Caverna degli Orsi si trova sul Monte Carso e consiste in una singola galleria che si sviluppa per circa 135 m. Al suo interno sono stati trovati diversi resti ossei appartenuti all’orso delle Caverne (Ursus spelaeus) ed ad altri animali di piccole dimensioni.


Val Rosandra - Complesso ipogeo del Monte Stena

Nel rilievo calcareo del Monte Stena , in destra orografica del Torrente Rosandra, si sviluppa uno tra i più estesi ed interessanti complessi ipogei del Carso Classico.


Val Rosandra - Depositi alluvionali e detritici

Di fronte al Rifugio Premuda del C.A.I. il Torrente Rosandra ha, incidendo i suoi depositi, messo in evidenza la scarpata di un terrazzo addossato alla destra della valle. Si tratta di una successione, esposta per una ventina di metri, di depositi alluvionali da fini a grossolani cui si interdigitano occasionalmente elementi provenienti dal disfacimento gravitativo del versante. Dal punto di vista...


Val Rosandra - Dolina Glinščice

La Val Rosandra-Dolina Glinščice si trova ai margini meridionali del Carso Classico, nel Comune di San Dorligo della Valle - Dolina, lungo il confine italo-sloveno e a pochi passi dalla città di Trieste. Si tratta di un geosito di notevole importanza poiché rappresenta l’unico esempio di valle fluviocarsica del Carso triestino con un torrente superficiale che la attraversa, uno dei pochi esempi a livello...