Il sito è una località importante e conosciuta a livello internazionale per la presenza di numerosi vertebrati fossili rinvenibili nei calcari lastriformi di Komen.
Il Lago di Doberdò è uno dei pochi laghi di origine carsica presenti in Italia, l’unico in Friuli Venezia Giulia.
Cava di calcare di Lipica, ampiamente utilizzato in architettura in Slovenia e all’estero. Nota in letteratura per la sua ricca fauna di bivalve (rudiste).
Miniere abbandonate di carbone nero in cui sono presenti anche affioramenti rocciosi con fossili.
Il promontorio sul quale sorge il Castello di Miramare è costituito da enormi massi calcarei che in geologia vengono definiti olistoliti. Hanno una età riconducibile all'Eocene inferiore e sono quindi più antichi del flysch eocenico che li ingloba.