Geositi

Cave romane di Aurisina-Nabrežina

In un tratto di pochi chilometri e in prossimità del ciglione del Carso Triestino si aprono numerose cave a fossa, che da epoca romana sfruttano orizzonti di calcare particolarmente compatto e dal quale spesso si ottengono volumi unitari di grandi dimensioni. Lungo le pareti di cava si possono ancora osservare le tracce delle rudimentali e antiche escavazioni e la testimonianza dell’evoluzione delle...


Dinosauri del Villaggio del Pescatore - Ribiško naselje

Percorrendo un sentiero che sale ai margini dell'ex cava di calcare del Villaggio del Pescatore-Ribiško naselje, dopo un centinaio di metri, incontriamo un sito fossilifero di interesse mondiale. Qui, nel 1994 è stato scoperto lo scheletro di un dinosauro adulto perfettamente conservato.


Dolina Baratro dei cavalli

A meridione dell’abitato di Sgonico, si apre, racchiusa dall’isoipsa 250 m s.l.m., una sorta di uvala che comprende un’ampia dolina dal fondo a 210 m s.l.m. (la dolina Riselce), tre piccole doline allineate circa N-S, una dolina di crollo dai fianchi orientali subverticali e fondo a 213 m s.l.m., detta Baratro dei Cavalli, e gli ingressi di 6 cavità.


Dolina del castelliere di Debela Griža - Volčji Grad

Oltre al suo significato geomorfologico, la dolina sotto le mura dell’insediamento preistorico di Debela Griža, con i suoi muri a secco e le sue terrazze, è un sito in cui sono evidenti le tracce della presenza dell’uomo fin dalla preistoria.


Dolina del Principe

Poco a Nord di Duino-Devin, alle pendici della Dorsale M. Cocco-Koken – M. Ermada-Grmada, facilmente accessibile da Medeazza-Medja Vas, lungo una strada sterrata, si apre questa particolare depressione, leggermente asimmetrica, profonda una cinquantina di metri, dal diametro di alcune centinaia.