geotrails

La Val Rosandra e i "soliti sospetti"

La Val Rosandra (Dolina Glinščice) è una zona particolarmente amata dagli escursionisti triestini e non; unisce tratti alpinistici a sentieri facilmente percorribili, con un panorama vario e suggestivo dal punto di vista sia geologico, grazie all'elevata geodiversità, sia classicamente naturalistico.


Le falesie di Duino, il fiume Timavo e i dinosauri

L'itinerario proposto prevede un percorso di livello medio-facile, che dall'abitato di Duino ci porterà, con "pochi" colpi di pedale, fino alle risorgive del Fiume Timavo a San Giovanni di Duino (Štivan). Il punto di partenza proposto è il posteggio alle porte di Duino, dove inizia "ufficialmente" il sentiero Rilke.


Pedalando tra le grotte

Questo percorso vuole esplorare il Carso Classico triestino tra Prosecco e Aurisina, un territorio geologicamente affascinante, caratterizzato da vari geositi, grotte e altri elementi di particolare interesse.


Uno sguardo al lago di Doberdò

Il percorso che ci porterà a visitare uno dei pochi laghi carsici italiani, inizia al posteggio del centro visite Gradina, nei pressi di Doberdò del Lago.


01 - Il geo-percorso Alpe Adria Trail nel geoparco del Carso-Kras

Viandanti! Camminatori! Escursionisti! state per entrare nel Geoparco transfrontaliero del Carso, un territorio di circa 900 km quadrati caratterizzato da una straordinaria geodiversità! La notevole bellezza e varietà geologica di quest’area naturalistica si manifesta attraverso i suoi “geositi”, luoghi speciali e meritevoli di conservazione per le eccellenze geologiche che ospitano e...